Programma del nostro
corso full immersion
I nostri corsi full immersion sono collaudati da oltre 50 anni di esperienza.
Il sistema con cui verrete seguiti durante tutto il corso, Vi permetterà di acquisire la preparazione necessaria al conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia dalla costa.
I corsi si svolgono tutto l’anno e gli esami di guida si sostengono presso la nostra sede.
Sia il corso teorico che le lezioni pratiche sono tenuti esclusivamente dai titolari.
I gruppi sono a numero chiuso garantendo così una preparazione accuratissima.
Dalla data di iscrizione devono, per legge, trascorrere almeno 30 giorni prima di poter sostenere gli esami ma circa dopo 15 giorni sarà nostra cura comunicarVi le date del Vostro corso/esami.
Generalmente, salvo diverso accordo con l’allievo, il corso di TEORIA viene organizzato circa due week-end prima degli esami, così da mantenere ancora un week end di ripasso (facoltativo) dove eventualmente approfondire argomenti teorici o prove pratiche di guida.
Normalmente nel week-end del corso teorico NON sono comprese le uscite in barca.
Le uscite in barca obbligatorie e certificate (5 ore certificate secondo il programma ministeriale, 4 di navigazione + 1 di nodi) si svolgeranno in giorni feriali e festivi, previo specifico accordo/prenotazione con l’allievo.
Per legge le ore obbligatorie certificate devono essere svolte prima dell’esame di teoria.
Gli esami teorico e pratico si sostengono, in funzione delle date assegnate dalla Motorizzazione Civile o Capitaneria di Porto territorialmente competente, in giorni infrasettimanali successive al corso (generalmente lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì).
L’esame teorico e quello pratico sono fissati per legge in giorni differenti.
Superate entrambe le prove la patente nautica viene rilasciata dall’ente competente.
Per iscriversi ai nostri corsi occorre predisporre la documentazione che potete scaricare direttamente dal nostro sito nella sezione ELENCO DOCUMENTI, oppure richiedendola telefonando allo +39 0343 32442 ore ufficio oppure a qualunque ora, anche serale, al numero +39 329 9833706.
Patente nautica
a motore
entro le 12 miglia
Per il conseguimento della patente nautica a MOTORE entro le 12 miglia dalla costa il corso di TEORIA inizia il venerdì alle ore 14.30, prosegue la giornata del sabato e termina la domenica nel tardo pomeriggio.
Normalmente nel week-end del corso teorico NON sono comprese le uscite in barca.
Dopo l’iscrizione si potranno quindi già organizzare le uscite in barca obbligatorie e certificate (5 ore certificate secondo il programma ministeriale, 4 di navigazione + 1 di nodi).
Le uscite in barca a motore sono individuali e si potranno organizzare nei week-end (escluso normalmente quello del corso di teoria) oppure anche durante la settimana in funzione degli orari e posti disponibili e previo specifico accordo con l’allievo.
Attenzione: per legge le ore obbligatorie devono essere svolte prima dell’esame di teoria.
Nelle uscite in barca si è seguiti da istruttori qualificati.
Le uscite in barca a motore obbligatorie e certificate (5 ore certificate secondo il programma ministeriale 4 di navigazione + 1 di nodi) sono comprese nel costo del corso.
Patente nautica
a vela-motore
entro le 12 miglia
Per il conseguimento della patente nautica a VELA entro le 12 miglia, che comprende anche quella a MOTORE, il corso di TEORIA inizia il venerdì alle ore 14.30, prosegue la giornata del sabato e termina la domenica nel tardo pomeriggio.
Saranno comprese anche 2 ore online di teoria per programma vela.
Normalmente nel week-end del corso teorico NON sono comprese le uscite in barca.
Dopo l’iscrizione si potranno quindi già organizzare le uscite in barca obbligatorie e certificate (5 ore certificate secondo il programma ministeriale, 4 di navigazione + 1 di nodi).
Le uscite in barca a vela sono in equipaggio e si potranno organizzare nei week-end (escluso normalmente quello del corso di teoria) oppure anche durante la settimana in funzione degli orari e posti disponibili e previo specifico accordo con l’allievo.
Attenzione: sulla barca a vela, si stima che per poter certificare le 5 ore obbligatorie, che secondo il programma ministeriale si certificano come ore individuali al timone, saranno necessarie circa 4-5 uscite in barca vela di circa 4 ore. Infatti, le ore certificabili sulla singola uscita potranno variare a seconda dei membri dell’equipaggio impegnato.
Attenzione: per legge le ore obbligatorie devono essere svolte prima dell’esame di teoria.
Le uscite in barca a vela necessarie a raggiungimento delle 5 ore certificate secondo il programma ministeriale, 4 di navigazione + 1 di nodi, sono comprese nel costo del corso.
Il costo del nostro corso comprende:
- Iscrizione e rilascio permesso provvisorio di guida (foglio rosa).
- Libri/dispense/web APP e materiale didattico per il carteggio.
- Lezioni teoriche nel corso di fine settimana concordato.
- Per patente a MOTORE, le uscite in barca a motore
(5 ore obbligatorie certificate, 4 di navigazione + 1 di nodi). - Per la patente a VELA le uscite in barca a vela in equipaggio necessarie al raggiungimento delle 5 ore al timone obbligatorie certificate (4 di navigazione + 1 di nodi )
si stimano circa 4-5 uscite in vela. - Per patente a vela, n. 3 ore di teoria programma vela.
- Una prenotazione esame teorico e pratico.
- Uso barca il giorno dell’esame.
- Trasferte esaminatori e tutti i versamenti di rilascio patente.
Sono escluse:
Lezioni private, lezioni suppletive di teoria, lezioni supplettive di guida, lezioni di ripasso nonché eventuali ed ulteriori prenotazioni esami.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per soddisfare qualsiasi esigenza particolare come orari corso, lezioni private, lezioni durante la settimana, verifica delle promozioni in atto, non esitate a contattarci.